2017 – “TerriCultura”

Relazione tra Territorio e cultura nello sviluppo del territorio e delle imprese.

L’edizione di quest’anno avvia una nuova esplorazione per capire a fondo le trasformazioni in atto e disegnare possibili modi di (re)agire.

Iniziamo studiando i fenomeni che riguardano i territori, le culture, le risorse primarie, le popolazioni e i cambiamenti climatici.

Lo facciamo confrontando numeri e tendenze sia su larga scala (mondiale) sia su scala locale (regionale), per poter comprendere la situazione reale nella quale operiamo come individui, comunità, imprese.

Ci confronteremo con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per trovare i collegamenti tra un pensiero globale ed un agire locale.

Parleremo con i nostri ospiti di cibo e di vino, di turismo lento, di canapa e calce, di ecologia e bellezza, di mare e coste,  di apprendimento e anarchia, di economia e natura.

Di come il «niente» a volte è il «tutto» e come la cultura e il territorio possono aiutarci a superare i limiti della globalizzazione.

Racconteremo storie, costruiremo nuove visioni, incontreremo nuovi amici.

Programma

Pre “Colloqui”

15,00/19,00

Colloquiare con il territorio*

Alla scoperta del territorio e degli attori che operano coerentemente con i temi dei Colloqui di Martina.

Torre Guaceto – Riserva Naturale

Ostuni – Orti urbani

Oltre alla visita della incantevole Riserva  Naturale di Torre Guaceto andremo a scoprire due interessanti iniziative che hanno consentito di valorizzare il patrimonio del territorio e della sua cultura millenaria.

Andremo a scoprire come la valorizzazione della varietà di pomodoro Fiaschietto ha consentito il recupero del patrimonio genetico e culturale di questa coltivazione all’interno della Riserva di Torre Guaceto. Questa iniziativa ha portato anche alla nascita del presidio slow food del pomodoro Fischietto.

Andremo a scoprire come la introduzione di pratiche di pesca sostenibile abbia consentito la ripresa delle attività economiche legate alla pesca all’interno dell’area marina con benefici sull’ambiente e sull’economia locale. Un successo tale che ha portato i pescatori alla richiesta di allargare l’estensione dell’area marina protetta.

Visiteremo gli Orti Urbani di Ostuni che sono una iniziativa che intende recuperare la manualità della coltivazione contadina, favorire la nutrizione con cibi di stagione e coltivati in loco e soprattutto avvicinare le persone stimolando la socialità.​

20,00/21,00

Colloquiare cenando*

A cena con i relatori dei Colloqui di Martina Franca.

Ostuni – Orti Urbani.

La serata si concluderà con la cena a base dei prodotti dell’orto.

“Colloqui”

Le sessioni si terranno in Italiano ed Inglese. E’ fornito il servizio di interpretariato simultaneo.

08,00/09,00

Registrazione

Palazzo Ducale – Atrio

09,00/13,30

Sessione Mattutina

Palazzo Ducale: Biblioteca

Apertura lavori e presentazione relatori

Vito Albino

Rita Schena

Interventi dei relatori

Rita Schena – Il mondo, la Puglia, i numeri

Ferdinando Boero – Ecologia della bellezza

Massimo Bottini – Il viaggio vale la meta

Rachele Invernizzi – Una storia d’impresa: la canapa

Rita Schena introduce con la sua relazione “Il mondo, la Puglia, i numeri” alcuni elementi oggettivi sui trend globali correlandoli con la situazione a livello locale.

Ferdinando Boero con la relazione “Ecologia della bellezza” introduce il tema della bellezza dei luoghi come volano economico delle comunità locali. La bellezza, un asset del sistema paese Italia che deve essere mantenuto nel tempo. La Puglia ne è un esempio con la sua bellezza che la rende una meta turistica molto apprezzata.

Massimo Bottini con “Il viaggio vale la meta” ci introduce al tema della mobilità sostenibile e di come la stessa possa essere uno strumento di valorizzazione del territorio se opportunamente integrata con le altre peculiarità del territorio. Quindi non solo bellezza del territorio ma anche modalità di fruizione coerenti con il valore del territorio stesso.

Rachele Invernizzi ci introduce “Una storia d’impresa: la canapa”. Ci racconterà di come una pianta è diventata fuorilegge distruggendo una economia che su di essa si fondava e come oggi, tornata ad essere legale, possa rappresentare una opportunità per costruire iniziative economiche valorizzando il territorio e le sue antiche tradizioni rivisitandole in una forma moderna.

13,30/14,30

Colloquiare pranzando

Palazzo Ducale: Sala degli Uccelli

14,30/15,30

Colloquiare ammirando

Palazzo Ducale: Sale Nobili (visita virtuale)

15,30/19,00

Sessione Pomeridiana

Palazzo Ducale: Biblioteca

Interventi dei relatori:

Annibale Russi – Una storia d’impresa: la calce

Giacomo Mojoli – Le contaminazioni sostenibili

Jascha Rohr – Laboratorio: Colloquiare tra generazioni

Annibale Russi con “Una storia d’impresa: la calce” ci racconta la sua storia di imprenditore che ha costruito la sua azienda per produrre la Calce per l’edilizia recuperando le antiche tecniche produttive con fornaci alimentate con scarti di lavorazione del legno. Una azienda profondamente connessa al territorio che gli fornisce le materie prime e le tecniche produttive che derivano dalla cultura millenaria dei luoghi.

Giacomo Mojoli con “Le contaminazioni sostenibili” ci metterà in evidenza come è necessario andare oltre la semplice valorizzazione delle singole peculiarità del territorio ma è indispensabile costruire una proposta articolata che valorizzi complessivamente tutti gli elementi unici che caratterizzano un territorio raggiungendo quella massa critica che è indispensabile per sostenere le singole iniziative. Una visione sistemica nel rispetto delle unicità.

Jascha Rohr andrà ad animare il “Laboratorio: Colloquiare tra generazioni” al quale parteciperanno tutti i partecipanti ai colloqui. In particolare saranno messi a confronto punti di vista offerti da generazioni differenti grazie alla partecipazione dei ragazzi Robin Hood (studenti delle scuole superiori  ed universitari sia italiani che provenienti da altri paesi come nel caso degli studenti di Intercultura).

20,00/22,00

Colloquiare Cenando*

A cena con i Presidi Slow Food

Casa Cappellari

09,00/13,30

Sessione Mattutina

Palazzo Ducale: Biblioteca

Interventi dei relatori:

Roberto Marcatti – Il design del futuro

Manfred Moldaschl – L’impresa che verrà: pecularietà ed identità del territorio come nuove risorse

The enterprises that will come: territorial peculiarities and identities as new resources

Roberto Marcatti ci introdurrà con “Il design del futuro” alla necessità di ripensare ai nostri prodotti e servizi in funzione del mondo che cambia. Processi in corso come l’invecchiamento, la scolarizzazione, l’immigrazione sta portando ad una progressiva trasformazione  della domanda di prodotti e servizi. In questo processo le aziende locali, per restare competitive, dovranno rivedere  i loro modelli di business.

Manfred Moldaschl con “L’impresa che verrà: pecularietà ed identità del territorio come nuove risorse” affronta il tema della trasformazione delle imprese e degli imprenditori che vogliono cogliere le opportunità che derivano dalla valorizzazione delle risorse locali in uno scenario internazionale che cambia.

Tavola rotonda con i relatori moderata da Rita Schena con domande dai partecipanti

Conclusioni e chiusura lavori:

Daniel Dahm

Vito Albino

A completare il programma i “fuoriprogramma” dei social clown che sintetizzano i temi discussi durante i colloqui con un loro personalissimo stile narrativo.

13,30/14,30

Colloquiare pranzando

Palazzo Ducale: Sala degli Uccelli

Post”Colloqui”

16,00/18,30

Visita guidata al centro storico di Marina Franca

18,45/20,00

Concerto a cura della Fondazione Paolo Grassi,

Ex Convento di San Domenico

Il concerto è organizzato dalla Fondazione Grassi che organizza il Festival della Valle d’Itria, un evento che ormai ha una valenza internazionale e che rappresenta un pezzo importante della Cultura del Territorio di Martina Franca.

​I Colloqui promuovono il territorio in modo sostenibile.

I Colloqui di Martina Franca sono organizzati in coerenza con i temi che trattiamo.

La sostenibilità dell’iniziativa, la valorizzazione delle risorse locali e della cultura del territorio rappresentano un filo conduttore di tutto il programma.

Per questo motivo abbiamo deciso di affidare l’organizzazione delle pause caffè e del pranzo ad un ristoratore che valorizza materie prime e ricette locali.

Analogamente la cena del venerdì viene organizzata con la condotta Slow Food di Martina Franca.

I piatti, bicchieri, posate sono compostabili e durante i colloqui viene erogato un piccolo corso per il corretto riciclo di questi materiali.

Quest’anno abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente il legame con il territorio e il Consorzio Costellazione Apulia ha accolto 45 ragazzi della scuola Tito Livio in un progetto di alternanza scuola lavoro.

Questa iniziativa ha portato alla organizzazione dei “Colloqui dei ragazzi” del 18 maggio e al loro coinvolgimento attivo nella segreteria organizzativa dei Colloqui di Martina Franca 2017.

Speaker

Boero_Foto

Fernando Boero

Professore di Zoologia all’Università del Salento. Associato all’Istituto di Scienze Marine del CNR. Ha svolto attività di indirizzo presso: G7 (Berlino e Tokyo), FAO, UE, IUCN su temi della biodiversità marina e funzionamento degli ecosistemi.

bottini

Massimo Bottini

Architetto, libero professionista. Consigliere nazionale di Italia Nostra dal 2005 al 2015, è Presidente di Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce), membro del board AIPAI (Associazione Italiana Patrimonio Archeologico Industriale).

rachele invernizzi

Rachele Invernizzi

Imprenditrice, ha fondato nel 2013 la SHT per la produzione e la trasformazione industriale della canapa (Cannabis sativa L.). Promuove un ciclo integrato e sostenibile per il recupero e valorizzazione di prassi economiche e territorio.

marcatti

Roberto Marcatti

Architetto. Ha lavorato con grandi maestri del design. Colleziona nella sua carriera numerosi premi e riconoscimenti internazionali. Da vita a numerose iniziative tra cui il  progetto globale H2O – Nuovi scenari per la sopravvivenza. Presidente ADI (Associazione per il Disegno Industriale) della Delegazione Puglia e Basilicata

moldaschl

Manfred Moldaschl

Manfred Moldaschl, Docente universitario di socio economia alla Zeppelin University di Friedrichshafen (Germania). Esperto di teoria dell’insegnamento. Consulente aziendale. Coordina “European Center for Sustainability Research”. Promuove l’anarchia accademica.

mojoli

Giacomo Mojoli

Laureato in filosofia. Si occupa di design del territorio e della comunicazione, delle nuove tendenze dei consumi, dei nuovi scenari della vita urbana, dei codici linguistici legati al cibo. Docente,, giornalista– pubblicista, consulente. E’ tra i fondatori di Slow Food.

rohr

Jascha Rhor

Laureato in filosofia e sociologia, lavora come consulente, mediatore e trainer per il settore dell’imprenditorialità, dello sviluppo sostenibile e per stimolare i processi di collaborazione ed intelligenza collettiva. Dal 2008 è amministratore delegato dell’ Istitute for Participatory Design, fondatore della Accademia di Permacultura (ovvero Coltura Permanente) in Germania.

Russi_Annibale_Foto

Annibale Russi

Annibale Russi, Imprenditore, ha fondato Calce Viva azienda che produce la Calce attraverso tecniche tradizionali. Realizza prodotti “antichi” particolarmente indicate nel restauro e recupero storico-architettonico degli edifici.

Rita_Schena

Rita Schena

Rita Schena, Giornalista professionista, da 17 anni lavora per “La Gazzetta del Mezzogiorno” occupandosi principalmente di lavoro, formazione giovanile e ambiente. Attualmente opera nella redazione internet del giornale.